L’insalata di ceci, avocado e pomodorini è un contorno leggero, nutriente e senza glutine, perfetto per chi cerca una ricetta veloce e gustosa. Il mix di ceci cremosi, avocado morbido e pomodorini freschi crea un piatto equilibrato e saporito, ideale da servire da solo o come accompagnamento a secondi piatti di carne o pesce.

Ingredienti
Per circa 2-3 ciotole di insalata di ceci, avocado e pomodorini
- 200g di ceci cotti (sgocciolati e sciacquati)
- 1 avocado maturo
- 10 pomodorini ciliegia
- ½ cipolla rossa
- Succo di ½ limone
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaino di semi di chia (facoltativo)
- Qualche foglia di basilico fresco
Procedimento
Come preparare l’insalata di ceci, avocado e pomodorini
- Tagliare gli ingredienti: Taglia l’avocado a cubetti e irroralo con il succo di limone per evitare che annerisca. Lava e taglia i pomodorini a metà. Affetta sottilmente la cipolla rossa.
- Unire gli ingredienti: In una ciotola capiente, unisci i ceci, l’avocado, i pomodorini e la cipolla. Condisci con olio extravergine di oliva, sale e pepe.
- Servire e decorare: Mescola delicatamente e servi subito. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco e, se desideri, una spolverata di semi di chia per un tocco di croccantezza.
Suggerimenti Sostenibili ♻️
Ceci fatti in casa: Se hai tempo, preferisci i ceci secchi e cuocili a casa per ridurre gli imballaggi e ottenere un sapore più autentico. Scopri come cucinarli su Giallo Zafferano.
Avocado sostenibile: Scegli avocado certificati Fair Trade per ridurre l’impatto ambientale della coltivazione intensiva.
Variante proteica: Per una versione più ricca di proteine, aggiungi feta sbriciolata per un gusto saporito o cubetti di tofu per una variante vegana. La feta dona cremosità, mentre il tofu assorbe i sapori delle spezie. Entrambe le opzioni migliorano il valore nutrizionale delle polpette. Cuoci in forno a 200°C per 25 minuti per una versione più leggera.